L'Atalanta è già al lavoro per il futuro e guarda con interesse crescente verso la Svizzera, precisamente in casa dello Zurigo, dove sta emergendo con forza il talento del giovanissimo Damjan Coric, centrocampista centrale nato il 17 febbraio 2007. Il nome del giocatore, anticipato oggi dall'osservatore Marco Palma nel corso di Maracanà, programma pomeridiano di TMW Radio, sta suscitando grande attenzione tra gli addetti ai lavori.

CHI È DAMJAN CORIC
Centrocampista centrale, mediano elegante e raffinato, Coric combina potenza fisica e una tecnica sopraffina. Di origini croate, è già diventato un punto fermo della Nazionale svizzera Under 19, dove si sta distinguendo per personalità e leadership nonostante la giovanissima età. Piede destro educato, ottima visione di gioco, forza fisica e senso tattico sono le caratteristiche principali di un talento che ama costruire il gioco davanti alla difesa e che possiede anche un notevole istinto negli inserimenti offensivi e sui calci piazzati.  "E' stato cercato con insistenza dall’Atalanta e da diverse squadre europee - rivela Palma -. Nazionale under 19 svizzero, dispone di un piede destro raffinatissimo."

L'ATALANTA IN POLE, MA ATTENZIONE ALLA CONCORRENZA
La Dea è da sempre attenta ai giovani emergenti e Coric rientra perfettamente nella filosofia del club bergamasco. Ma attenzione, perché sul talento dello Zurigo la concorrenza è agguerrita. Diversi top club europei sono già sulle tracce del giocatore, attratti dalle sue qualità e dalle prospettive di crescita, considerate tra le più alte del calcio elvetico. Il valore di mercato si aggira ai 4 milioni di euro e, guarda caso, su di lui ci ha messo gli occhi l'ex ds Giovanni Sartori del Bologna che apre la sfida proprio a Tony D'Amico per il talentuoso centrocampista.

Un talento da tenere sotto stretta osservazione: l'Atalanta è pronta a giocarsi tutte le carte per assicurarsi uno dei gioielli più promettenti del calcio europeo.

Sezione: Calciomercato / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 23:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print